La coppettazione si basa sul principio del vuoto stimolante: attraverso la creazione di una pressione all'interno delle coppette, si genera un'aspirazione che "solleva" la pelle e i tessuti sottostanti.

A cosa serve la coppettazione?

La coppettazione è un'esperienza che unisce l'applicazione di coppette e il rilascio miofasciale per riportare armonia a corpo, mente ed emozioni. Durante il trattamento, le coppette vengono applicate su punti specifici del corpo, generando un effetto di suzione che penetra delicatamente nei tessuti.

Il potere del vuoto

Questo effetto richiama sangue, linfa e ossigeno nella zona trattata, stimolando la circolazione locale, il drenaggio delle tossine e il rilascio di tensioni muscolari. Nella Medicina Tradizionale Cinese, viene anche utilizzata per muovere il Qi  ( energia vitale) e sciogliere blocchi energetici nei meridiani, riportando equilibrio all'intero organismo.

Semplicemente Benessere

Lavora sul corpo sia dal punto di vita fisiologico  ( circolazione, muscoli, sistema linfatico) che energetico, promuovendo un profondo processo di rigenerazione e benessere.

A CHI È RIVOLTA?

È rivolta a chi desidera un trattamento naturale e mirato per favorire il benessere del corpo e stimolare la vitalità.

QUANDO È PIÙ INDICATO?

  • In caso di contratture muscolari, rigidità o dolori localizzati
  • Tensione accumulata nella zona collo, spalle o schiena
  • Stanchezza fisica o sensazione di "pesantezza" nel corpo
  • Ristagni linfatici, ritenzione idrica o gonfiore
  • Recupero post-attività fisica o sportiva
  • Stress prolungato, nervosismo o difficoltà a rilassarsi
  • Nei cambi di stagione, per favorire il detox e stimolare l'energia vitale.

È ADATTA A TUTTI?

La coppettazione è una tecnica naturale ma non è adatta a tutti. Prima di ogni trattamento è bene valuare assieme per adattare il lavoro e renderlo sicuro e personalizzato.

Non è consigliata in caso di:

  • Gravidanza, soprattutto nei primi mesi
  • Disturbi di coagulazione o assunzione di anticoagulanti
  • Varici marcate o fragilità capillare nella zona da trattare
  • Ferite aperte, infiammazioni cutanee o infezioni
  • Stati febbrili o infiammazioni acute
  • Malattie cardiovascolari gravi o non compensate
  • Patologie oncologiche in fase attiva.

 

 


Inizia il tuo percorso di Benessere

Dove il corpo si apre, l'energia ricomincia a fluire.

RICHIEDIMI MAGGIORI INFORMAZIONI